Banner Immagine

Prato - PTC (Trauma Base)

Details
  • From date
    14/12/2023
  • To date
    14/12/2023
  • Duration
    8 hours
  • Basic entry fee
    € 140 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    Corsi per sanitari senza ECM o ECM in FAD
  • Location
    PRATO PO Via Ferrucci, 131 D
  • Course category
    Sanitari

Course description

P.T.C. (I.R.C. Council)


Il Trauma è la causa principale di morte e di invalidità nelle persone con meno di 45 anni, inoltre il 70% dei decessi si verifica entro le prime 4 ore dal trauma, molte di queste morti sono dovute ad errori evitabili sia clinici che organizzativi.

Assistere al meglio il paziente nella fase pre-ospedaliera migliora gli esiti a seguito di un trauma grave, riducendo gli esiti invalidanti ed il tasso di mortalità.


Obiettivi del corso

Il corso Prehospital Trauma Care modulo base nasce dalla necessità di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase preospedaliera che, in modo chiaro e semplice, metta il soccorritore nelle condizioni di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza e l’immediato allertamento di un èquipe avanzata.


Durata del corso

Il percorso didattico è costituito da un corso di un giorno (8 ore).


Destinatari

I principali destinatari sono i soccorritori volontari, propedeutico per medici e infermieri che non hanno mai lavorato in ambito extraospedaliero.


Tempo dedicato alla teoria

La didattica teorica frontale occupa circa un terzo del tempo dell’intero corso.


Tempo dedicato alla pratica

I due terzi della durata del corso sono dedicati a sessioni di addestramento pratico, scenari e utilizzo dei presidi di mobilizzazione e immobilizzazione.


Rapporto partecipanti/istruttori

Nelle sessioni di addestramento a scenario viene garantito un rapporto allievi/istruttori 6/1.


Certificazione

La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi.

Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining.

E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero; ciò non comporta un’estensione della validità iniziale, ma semplicemente agevola l’ammissione dei discenti al corso retraining, rendendo più ampio il periodo che permette l’accesso al corso.

Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.


Per informazioni:

Cell 3667203046

mail info@blsd-dae.it


Notes

Si consiglia abbigliamento comodo