Banner Immagine

Luglio 29 - Corso HeartSaver American Heart Association

Details
  • Course Code
    HS-FI-M
  • From date
    29/07/2025 - h 08:30
  • To date
    29/07/2025 - h 13:30
  • Duration
    5 hours
  • Basic entry fee
    € 75 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    Corsi Popolazione + Aziende D.lgs. 81/08
  • Location
    FIRENZE FI Via Felice Fontana, 55, 50144 Firenze FI, Italia
  • Course category
    Generale

Course description

Descrizione del corso


Il corso Heartsaver CPR AED di American Heart Association è rivolto a tutta la popolazione che deve / vuole, saper riconoscere diverse emergenze potenzialmente letali quali l'arresto cardiaco, eseguire le manovre di rianimazione (RCP), utilizzare un defibrillatore (AED / DAE) e risolvere il soffocamento in modo sicuro, tempestivo ed efficace. Il corso è svolto con didattica e istruttori certificati American Heart Association.

Il corso è riconosciuto a livello mondiale. Vi sarà inoltre un cenno in merito alla sicurezza in acqua.

Tutte le manovre saranno svolte con manichini / simulatori di alta qualità (QCPR) per ogni fascia di età (adulto/bambini e lattanti), le manovre di disostruzione verranno provate con simulatori specifici per la disostruzione.

Vi sarà inoltre un cenno in merito alla sicurezza in acqua.


Il corso è organizzato e svolto da Vizia Luigi Corsi BLSD, in quanto Sito / centro formazione autorizzato AHA ed ente accreditato presso la Regione Toscana per lo svolgimento di corsi BLSD (accreditamento RT n°21180 del17/09/24).


Struttura del corso

Il corso, della durata massima di 5 ore, si compone di una parte teorica svolta tramite un video di AHA, il video è unico in tutto il mondo, in modo da poter dare una formazione universale certa ed unica, e da una parte pratica, sarà presente 1 istruttore ogni 6 partecipanti.


Argomenti del corso:


- differenza tra morte cardiaca improvvisa, infarto, arresto cardiaco e svenimento

- catena della sopravvivenza

- riconoscere una persona in arresto cardiaco

- corretta chiamata di emergenza al NUE 112 / 118

- massaggio cardiaco

- respirazione artificiale (bocca a bocca, uso di dispositivi barriera quali face shield e pocket mask)

- defibrillatore (DAE), uso e modelli

- uso e manutenzione del DAE in situazioni speciali (caso pioggia, neve. ecc ... )

- normative inerenti la defibrillazione (legge Nazionale e legge Regionale Toscana)

- sequenza BLS ad 1 soccorritore e 2 soccorritori

- situazioni speciali (donna in gravidanza, vittima traumatizzata, ecc …)

- manovre di disostruzione delle vie aeree (anti-soffocamento)


Destinatari del Corso

Tutte le persone interessate ad imparare le manovre di rianimazione e l’uso del defibrillatore (ad es. famiglie, insegnanti, mondo sportivo, forze dell’ordine, associazioni, aziende, personale sanitario che non necessità di fare il corso specifico per sanitari, ecc…)

possono partecipare al corso.


Requisiti di accesso al corso

Nessuno


Certificazione

Con il superamento del corso si rilascia:

  • Certificato Heartsaver di American Heart Association riconosciuto in tutto il mondo.
  • Certificato “esecutore BLSD adulto / pediatrico” emesso in qualità di ente accreditato presso la Regione Toscana. Il certificato è riconosciuto a livello nazionale ed è valido per tutti usi di legge quali concorsi ed inserimento in fogli matricolari per FF.OO.


Materiali per lo studente

  • libro del corso
  • mezzo barriera per respirazione artificiale (pocket mask, verrà provata durante il corso)
  • e-card Esecutore HeartSaver con QR code


Quota di partecipazione ed iscrizione

Il costo del corso è cosi suddiviso.


Corso Intero (primo corso)

- € 75,00

Corso di aggiornamento (ogni 2 anni)

-€ 60,00 


Per partecipare al corso il partecipante dovrà cliccare sul bottone "iscriviti" presente in alto, si ricorda che è necessario creare prima il proprio account.

Società sportive e aziende possono iscrivere i propri partecipanti scaricando il modulo allegato inoltrandolo alla mail come indicato sul modulo stesso.


Orario del corso


08.30 - 08.40 Registrazione partecipanti

08.40 - 10.00 Corso PWW

10.00 - 10.15 Pausa

10.15 - 13.30 Corso PWW