ACLS - Gestione avanzata dell'arresto cardiaco - 3/4 Febbraio 20244
-
From date03/02/2024
-
To date04/02/2024
-
Duration16 hours
-
Basic entry fee€ 282 (0.00% VAT included)
-
Training typologyResidential trainingCorsi per sanitari senza ECM o ECM in FAD
-
LocationFIRENZE FI Via Felice Fontana
-
Course categorySanitari
Course description
Descrizione del corso
Il corso ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) di American Heart Association ha lo scopo di sviluppare e migliorare le conoscenze e le abilità dei professionisti sanitari riguardo la gestione delle emergenze cardiovascolari in ambiente ospedaliero ed extraospedaliero.
Il corso ACLS aggiunge interventi avanzati all’approccio BLS con l’obbiettivo di aumentare le probabilità di sopravvivenza del paziente e il suo recupero neurologico; per cui il discente oltre a potenziare competenze di base del BLS, quali RCP efficace e defibrillazione precoce, sarà in grado di gestire e riconoscere emergenze quali aritmie cardiache, tachicardie e bradicardie, SCA e STROKE attuando le opportune terapie elettriche e farmacologiche, e gestire il post arresto cardiaco.
L’AHA riconosce l’importanza della comunicazione e del lavoro di squadra e ogni discente potrà esercitarsi ed essere valutato sia come membro che come Leader di un TEAM nei vari scenari simulati che verranno proposti dagli istruttori.
- RCP di base, efficaci compressioni toraciche, uso di un dispositivo pallone maschera e uso del DAE
- Riconoscimento e gestione precoce dell’arresto respiratorio e cardiaco
- Riconoscimento e gestione precoce delle condizioni peri-arresto come la tachicardia e la bradicardia sintomatica
- Gestione base ed avanzata delle vie aeree
- Farmacologia correlata
- Gestione delle SCA e STROKE
- Comunicazione efficace come membro e leader di una squadra di rianimazione
- Controllo del polso brachiale e radiale.
Struttura del corso
Il corso si svolge secondo l’innovativa metodologia didattica video-mediata, cosiddetta “Practice While Watching” (PWW) che permette l’apprendimento di ogni sequenza e tecnica in modo più immediato, divertente e duraturo. Oltre a questa nuova metodica il discente fa affidamento sull’assistenza continua dell’Istruttore che interviene con un feedback immediato durante l’addestramento, qualora ve ne fosse bisogno.
Il discente, utilizzando manichini di ultima generazione (parlanti), defibrillatore manuale, Kit di emergenza e sistema di simulazione, potrà eseguire;
- Intubazione (orale e nasale) con ostruzione delle vie aeree.
- Inserimento delle vie aeree oro e nasofaringea.
- Intubazione con presidi sovraglottici quale maschere laringee.
- Intubazione avanzata con laringoscopio.
- Auscultazione dello stomaco.
- Braccio articolato per pressione sanguigna.
- Polso carotideo bilaterale.
- Gestione venosa periferica
- Frequenza cardiaca, ritmo, anomalie e durata variabili sincronizzate.
- Algoritmi di base degli scenari e ritmi in attesa programmabili per il controllo da parte dell’istruttore.
- Possibilità d’ECG a 3 derivazioni – 4 connettori, pacing e defibrillazione (25 – 360 J).
- Controllo della pressione auscultabile e tastabile
Destinatari del Corso
Riservato ad operatori sanitari
Requisiti di accesso al corso
Certificazione BLS provider AHA (non scaduta)
Certificazione
Con il superamento del corso si rilascia il certificato esecutore ACLS di American Heart Association
Certificato riconosciuto a livello nazionale ed internazionale
Materiali per lo studente
-ebook del corso ACLS (libro inversione digitale)
-cartellina
-blocco per appunti
-penna
Quota di partecipazione ed iscrizione
Per il corso del 3 e 4 Febbraio la quota di iscrizione è di € 282,00 anziché € 352,00, lo sconto del 20% viene concesso in occasione dell'inaugurazione della nuova aula corsi di Firenze.
Per partecipare al corso il partecipante dovrà cliccare sul bottone "iscriviti" presente in alto, si ricorda che è necessario creare prima il proprio account. Dopo aver cliccato su "iscriviti" arriverà una mail con le indicazioni per effettuare un bonifico di € 75,00 come anticipo per bloccare il posto ed a sostegno dei costi sostenuto l'invio dell'Ebook che verrà inviato entro 1/2 giorni.
Per il saldo della rimanete della quota di partecipazione verrà inviata la fattura della cifra rimanente 10 giorni prima del corso.
Orari del corso
Sabato 3 Febbraio
08.30 - 8.45 Registrazione partecipanti
08.45 - 12.45 Corso parte 1
12.45 - 13.30 Pausa pranzo
13.30 - 17.30 Corso parte 2
Domenica 4 Febbraio
08.30 - 12.30 Corso parte 3
12.45 - 13.30 Pausa pranzo
13.30 - 17.30 Corso parte 4
Notes
- Posti disponibili fino ad esaurimento