Banner Immagine

Dicembre 21 - Corso BLSD sanitario (adulto e pediatrico)

Details
  • Course Code
    B-FI-M
  • From date
    21/12/2024
  • To date
    21/12/2024
  • Duration
    6 hours
  • Basic entry fee
    € 100 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    Corsi per sanitari senza ECM o ECM in FAD
  • Location
    FIRENZE FI Via Felice Fontana, 55
  • Course category
    Sanitari

Course description

Descrizione del corso


Il corso BLS/PBLS con uso DAE per operatori “sanitari” viene eseguito secondo le linee guida internazionali American Heart Association, ha come scopo il formare ogni singolo discente, alle manovre di rianimazione cardio-polmonari (adulte e pediatriche), all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico e alle manovre di disostruzione delle vie aeree in adulto, bambino e lattante,


Il corso è organizzato e svolto da Vizia Luigi Corsi BLSD, ente accreditato presso la Regione Toscana (accreditamento RT n°21180 del17/09/24) e Site ufficiale American Heart Association (AHA) allineato con ITC Ermes Formazione


Argomenti del corso

Rianimazione cardio polmonare (RCP) di alta qualità

La Catena della Sopravvivenza dell’AHA.

RCP e AED (defibrillatore) a 1 soccorritore per adulti, bambini e lattanti

RCP e AED a 2 soccorritori per adulti, bambini e lattanti

Differenze tra le tecniche di soccorso per adulti, bambini e lattanti

Ventilazione con sistema pallone-maschera per adulti, bambini e lattanti

Ventilazioni di soccorso per adulti, bambini e lattanti

Manovre di disostruzione delle vie aeree in adulto, bambino e lattante.



Struttura del corso

Il corso si svolge secondo l’innovativa metodologia didattica video-mediata, cosiddetta “Practice While Watching” (PWW) che permette l’apprendimento di ogni sequenza e tecnica in modo più immediato, divertente e duraturo. Oltre a questa nuova metodica il discente fa affidamento sull’assistenza continua dell’Istruttore che interviene con un feedback immediato durante l’addestramento, qualora ve ne fosse bisogno.


Il corso si svolge con l’uso di defibrillatori da addestramento, manichini di ultima generazione con sistema QCPR (alta qualità) e simulatori per la manovra di Heimlich (Disostruzione vie aeree). In aggiunta al corso AHA gli istruttori illustreranno vari modelli di defibrillatori, la normativa di riferimento (Nazionale e Regionale), l’App “Where Are U” del NUE 112 oltre ad una descrizione dell’attuale sistema di emergenza NUE112/118.


Al fine di garantire alti standard qualitativi di insegnamento ed il completo raggiungimento degli obiettivi formati da parte di tutti i discenti, il corso prevede il rapporto di un istruttore ogni 6 discenti (1:6) ed un rapporto manichino-discente di 1:2


Destinatari del Corso

Riservato ad operatori sanitari


Requisiti di accesso al corso

Nessuno


Certificazione

Il corso prevede una verifica pratica e scritta, al superamento del corso verrà rilasciato il certificato esecutore BLS Provider di American Heart Association (riconosciuto in tutto il mondo) ed il certificato esecutore BLSD emesso da Provider accreditato presso la Regione Toscana (valido ai fini di legge in tutta Italia).


Con la partecipazione al corso verrà consegnato al discente:

  • Pocket mask
  • Libro del corso in formato digitale (ebook)
  • Tesserino esecutore BLS Provider AHA (riconosciuto in tutto il mondo)


Quota di partecipazione

Le quote di partecipazione al corso sono le seguenti:


  • € 100,00 (senza FAD con rilascio ECM)
  • € 125 (incluso FAD con rilascio 20 crediti ECM)


Iscrizione

Per partecipare al corso il partecipante può scegliere una tre le seguenti possibilità:


1) cliccare sul bottone "iscriviti" presente in alto. Si ricorda che è necessario creare prima il proprio account. Dopo aver cliccato su "iscriviti" arriverà una mail con le indicazioni per effettuare il pagamento a mezzo bonifico o la conferma d'iscrizione nel caso si opti per il pagamento a mezzo carta di credito / debito.


2) scaricare il modulo presente in questa pagina, provvedere alla sua compilazione ed inviarlo compilato alla mail indicata sul modulo.


3) Solo per gruppi e aziende, scaricare da questa pagina il modulo cartaceo specifico



Orari del corso


08.30 - 08.40 Registrazione partecipanti

08.40 - 11.30 Corso parte 1

11.30 – 11.45 Pausa

11.45 - 14.30 Corso parte 2

14.30   Termine corso


Notes

Iscrizioni possibili fino ad esaurimento posti.